La tosse è un sintomo estremamente comune, e molti pazienti arrivano nell'ambulatorio dell'otorinolaringoiatra proprio per questo motivo. Premettendo che non è possibile elencare tutte le cause né fare una diagnosi precisa senza una visita medica, vediamo quali sono le cause più frequenti che riscontro nel mio studio.
Nei bambini, una delle principali cause è rappresentata dall'adenoidite, con uno scolo di muco retronasale che irrita le vie aeree causando la tosse.
Negli adulti, invece, spesso la tosse è legata a sinusite, faringite o laringite. Un'altra causa molto comune, spesso sottovalutata, è il reflusso faringolaringeo o gastroesofageo, che si manifesta con una tosse stizzosa simile a un costante schiarimento della gola.
Alcuni farmaci antipertensivi possono anch'essi causare tosse persistente. Se il sintomo permane nell’adulto, è fondamentale eseguire approfondimenti diagnostici come una radiografia del torace o una spirometria per indagare la funzionalità respiratoria.
Le terapie vengono scelte in base alla causa identificata: in caso di infiammazione possono essere prescritti antibiotici, mucolitici, cortisonici o farmaci antibechici che sedano il sintomo. Esistono anche forme più rare, come l'irritazione cronica del nervo laringeo che può causare tosse persistente.
Particolare attenzione va posta alla tosse nei fumatori o in presenza di tracce ematiche: in questi casi è sempre opportuno effettuare ulteriori accertamenti diagnostici, come radiografie o TAC toraciche, per escludere patologie tumorali.
Nel frattempo, ecco alcuni consigli utili per gestire la tosse:
Non fumare
Bere molti liquidi
Umidificare l'ambiente
Effettuare fumenti con bicarbonato (azione mucolitica) e camomilla (azione antinfiammatoria naturale)
Utilizzare l'aerosol per trattare le vie aeree inferiori
In caso di persistenza della tosse, rivolgetevi al medico curante per una prima valutazione e auscultazione del torace. Sarà il medico stesso a indirizzarvi, se necessario, verso l'otorinolaringoiatra (che valuterà le vie aeree superiori con la fibra ottica) o lo pneumologo (specialista delle vie aeree inferiori).
Link al video
Contatti e approfondimenti
Dott.ssa Alessandra Berlusconi
Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO)
Tel. 328 8514200
Comments