top of page

Sindrome di Ménière: sintomi, diagnosi e differenze con altre forme di vertigine

Immagine del redattore: Dott.ssa Alessandra BerlusconiDott.ssa Alessandra Berlusconi

Alcuni di voi mi hanno chiesto quale sia la differenza tra la sindrome di Ménière e altre patologie che provocano vertigini o abbassamento improvviso e fluttuante dell'udito (ipoacusia). Proviamo a fare chiarezza.

La sindrome di Ménière è caratterizzata da quattro sintomi principali (tetrade) non sempre presenti contemporaneamente:

  • Abbassamento dell'udito (ipoacusia)

  • Acufeni (fischi o ronzii)

  • Sensazione di pienezza o pressione auricolare (fullness)

  • Vertigini

Esistono però altre patologie che presentano solo alcuni di questi sintomi, ad esempio ipoacusie fluttuanti isolate, dove l'abbassamento uditivo avviene da un solo lato e si risolve spontaneamente senza altri sintomi associati.

La diagnosi della sindrome di Ménière non è semplice e viene formulata dall'otorinolaringoiatra sulla base dei sintomi riferiti dal paziente, dopo aver escluso altre possibili cause. Per una diagnosi “di probabilità” sono necessari due esami audiometrici patologici. Questa sindrome è causata da un aumento della pressione dei liquidi presenti nell'orecchio interno (endolinfa).

Il trattamento della sindrome di Ménière prevede principalmente:

  • Una dieta iperidrica (ricca di liquidi) e iposodica (povera di sale)

  • Farmaci sintomatici per ridurre intensità e frequenza delle crisi vertiginose

Solo in casi molto gravi e selezionati si può ricorrere a interventi chirurgici, come l'iniezione di gentamicina nell'orecchio interno per alleviare i sintomi.

Esistono inoltre forme particolarmente severe della sindrome, caratterizzate da improvvise cadute a terra chiamate "crisi di Tumarkin". Queste crisi spaventano molto il paziente, che perde completamente il controllo della propria posizione.

In caso di vertigini persistenti, ipoacusia fluttuante o altri sintomi descritti, è fondamentale rivolgersi a uno specialista otorinolaringoiatra o a un vestibologo, figura altamente specializzata nella gestione delle vertigini e della sindrome di Ménière.


Link al video


Contatti e approfondimenti

Dott.ssa Alessandra Berlusconi

Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO)

Tel. 328 8514200


Comments


bottom of page