Durante la stagione fredda, molti pazienti lamentano sintomi persistenti come ovattamento auricolare, sensazione di orecchio pieno, acufeni (fischi o ronzii), e riduzione dell'udito causati dal catarro accumulato, nonostante abbiano già seguito terapie con antibiotici e cortisonici.
In questi casi, può essere indicata la terapia con insufflazioni endotimpaniche. Questa procedura utilizza aria micronizzata arricchita con acqua termale (personalmente utilizzo l'acqua di Tabiano), che viene introdotta delicatamente attraverso il naso, raggiungendo l'orecchio medio tramite la tuba di Eustachio.
La terapia è completamente indolore, ha una durata di circa un minuto per seduta e viene ripetuta quotidianamente per circa dieci giorni. Nei bambini o nei pazienti con deviazioni del setto o altre difficoltà anatomiche, si utilizzano speciali strumenti, come un'oliva che viene appoggiata alla narice (chiamata Politzer), per facilitare il trattamento.
Al termine del ciclo di insufflazioni, viene effettuato un controllo tramite esame audio-impedenzometrico per verificare i risultati ottenuti.
Link al video
Contatti e approfondimenti
Dott.ssa Alessandra Berlusconi Via Roma 25/D – Cameri 28062 (NO) Tel. 328 8514200 Visita la pagina dedicata per maggiori informazioni
Comments